Centella Asiatica: l’ingrediente essenziale nella skincare coreana made in Italy
|
Tempo di lettura 3 min
|
Tempo di lettura 3 min
La Centella asiatica, detta anche “erba della tigre” o Gotu Kola, è un’erba medicinale ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica. Le sue proprietà rigenerative e antinfiammatorie la rendono un valido alleato cosmetico: favorisce la cicatrizzazione di ferite e lesioni cutanee e aiuta a ritardare i segni dell’invecchiamento.
I principi attivi della Centella asiatica stimolano la sintesi di collagene ed elastina, aumentano la produzione di acido ialuronico nella pelle e ne migliorano l’idratazione. Un’azione profonda che la distingue dagli altri ingredienti lenitivi: mentre aloe, pantenolo e camomilla si limitano a calmare rossori e irritazioni, la Centella asiatica rinforza la barriera cutanea e accelera il rinnovamento dei tessuti.
green.
Come anticipato, la Centella asiatica è una pianta perenne originaria dell’Asia tropicale, conosciuta per le sue straordinarie proprietà terapeutiche. Cresce spontaneamente in ambienti umidi e paludosi, dove viene raccolta da secoli per essere impiegata nella medicina ayurvedica e nella tradizione erboristica cinese.
La sua fama nella skincare è legata ai principi attivi contenuti nelle foglie, in particolare i triterpeni (asiaticoside, madecassoside e acido asiatico), che favoriscono la rigenerazione dei tessuti, migliorano la microcircolazione e svolgono un’azione antiossidante profonda. È considerata un ingrediente chiave nella cura della pelle sensibile, danneggiata o matura.
La Centella agisce a 360° sul benessere della pelle. Grazie alla stimolazione del collagene e dell’acido ialuronico, la pelle diventa più elastica, idratata e compatta. In particolare, aiuta la barriera a trattenere l’umidità evitando disidratazione e pelle secca, e contemporaneamente riduce rossori e infiammazioni: studi clinici evidenziano che mantiene la pelle più idratata, calma gli arrossamenti (utile ad esempio in caso di eczema o rosacea) e lenisce le pelli stressate.
Contiene poi sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi e proteggono dai danni dei raggi UV, contrastando così l’invecchiamento precoce. Nel complesso, la Centella asiatica accelera la guarigione delle microlesioni e contribuisce ad un aspetto più sano e luminoso per la pelle.
BioThaleae utilizza la Centella in dosi funzionali in ogni formula: ad esempio, l’ Essenza 365 potenzia la skincare quotidiana con Centella asiatica arricchita da estratti fermentati (kombucha e frutti tropicali) per un’azione rigenerante, antiossidante ed esfoliante.
L’essenza aiuta infatti a idratare profondamente la pelle di ogni età e tipo (anche la più sensibile) e rende l’incarnato subito più luminoso e tonico.
Uno dei principali vantaggi della Centella è il suo effetto anti-età. I principi attivi della pianta stimolano la produzione di collagene e di altri componenti del derma, rendendo la pelle più piena, tonica e levigata. In pratica, il volto appare rimpolpato e le rughe sottili si attenuano: la Centella asiatica aumenta infatti i livelli di antiossidanti nella pelle e ridona elasticità, grazie a un maggior contenuto di collagene e acido ialuronico.
Per un’efficacia anti-age completa, BioThaleae propone il Siero Attivo Re-Age Viso , un concentrato anti-stanchezza a base di Centella asiatica. Il siero contiene anche estratto di giglio marino, aloe fermentata e acido ialuronico a tre pesi molecolari.
Il risultato è un’azione antirughe intensa: la pelle diventa visibilmente più compatta e liftata, con le linee sottili attenuate fin dalle prime applicazioni. Giorno dopo giorno il volto ritrova luminosità ed elasticità, supportando la naturale elasticità della pelle. Anche la Crema Nutriente Re-Calm Viso - ricca di Centella, zafferano e oli essenziali - supporta la fase anti-age notturna, con un rinforzo mirato alla barriera cutanea e per migliorarne il tono e la compattezza.
Nel mondo cosmetico esistono molti ingredienti lenitivi. Aloe vera, pantenolo, camomilla e bisabololo sono noti per calmar maggiormente la pelle arrossata e reattiva. La Centella asiatica, oltre a lenire irritazioni, stimola la rigenerazione profonda del tessuto cutaneo grazie ai suoi triterpeni e antiossidanti. In altre parole, mentre altri estratti sedano temporaneamente il rossore, la Centella asiatica è in grado di rafforzare la barriera epidermica e incentivare la produzione di collagene ed elastina, riparando i danni dall’interno.
Ad esempio, BioThaleae abbina la Centella a ingredienti complementari come la Niacinamide e l’Aloe per un effetto sinergico. Il Siero Concentrato Re-Calm Viso contiene appunto Centella e aloe fermentata: grazie a questa combinazione la pelle sensibile viene lenita senza irritazioni, sostenuta da un’azione antiossidante che contrasta anche i radicali liberi.
L’azione antiossidante è supportata anche dall’estratto di Tè Verde, che protegge la pelle dai radicali liberi e, in sinergia con la Niacinamide, la protegge dall’invecchiamento precoce. L’effetto lenitivo e calmante dell’Aloe lo rendono indicato per ogni tipo di cute. La fragranza naturale di Rosa Damascena, oltre a donare una profumazione delicata e naturale, conferisce un effetto emolliente e addolcente.
BioThaleae è la prima skincare coreana made in Italy: unisce, infatti, la tradizione orientale all’artigianalità italiana. Dal 2021 ogni nostra formula nasce in laboratorio italiano, dove vengono selezionati solo ingredienti naturali certificati e biologici di alta qualità. I nostri sieri sono dermatologicamente testati e pensati per le pelli più sensibili: contengono estratti ipoallergenici come acido ialuronico e Centella asiatica, noti proprio per le loro proprietà lenitive, idratanti e rigeneranti.
Scegliere un siero BioThaleae significa affidarsi a un prodotto sicuro ed efficace: con BioThaleae hai la garanzia di una routine semplice e completa - esaltata dal potere rigenerante della centella asiatica - per una pelle visibilmente più sana, giovane e luminosa.